Stai guardando
Montello






Oltre il Piave si distende una languida collina dove Venezia allevava i roveri per l’Arsenale, monsignor G. Della Casa scrisse il Galateo e sulle cui dolci balze si arrestò l’avanzata austroungarica determinando la fine del conflitto nel 1918.
Alla caduta della repubblica veneziana (12 maggio 1797) seguì l’inesorabile degrado del grande bosco a cui subentrò l’acacia colonizzatrice ed ora si presenta come un grande mosaico di boschi, vigne, casolari e doline di impareggiabile bellezza.