• Passa al contenuto principale

Alessandro BortolinAlessandro Bortolin

Prosecco Valdobbiadene

  • Bortolin
  • Degustazioni
  • Bed & Breakfast
    • Camere
  • Sfuso
  • Shop vini
  • Contatti
  • IT
  • EN
  • 0

Terminologia del prosecco

Abboccato

Spumante lievemente dolce, con leggero residuo di zuccheri.

Acidità

E’ l’insieme degli acidi nel vino che ne determinano la salute e la gradevolezza.

Amabile

Spumante più dolce e corposo di abboccato.

Anidride Carbonica

Si sviluppa durante la fermentazione, in bottiglia o in autoclave, e si libera nelle bollicine alla stappatura.

Autoclave

Recipiente a tenuta ermetica nel quale si può regolare temperatura e pressione, utilizzato per la produzione di spumanti A METODO Charmat.

Brut

Spumante secco con residuo zuccherino fino a 15g/l.


Cru

Piccola vigna o porzione uniforme di vigna dalle spiccate caratteristiche.

DOCG

Denominazione di origine controllata e garantita che nel caso nostro è attribuita al solo Prosecco prodotto nell’area Conegliano Valdobbiadene per un’estensione coltivata a vite di circa 5.000 ettari. Lo si riconosce dalla fascetta fiscale applicata al collo della bottiglia. Essa certifica la qualità superiore del Valdobbiadene che è soggetto a severi controlli di qualità in vigna e in cantina.

Dry

Spumante con residuo zuccherino fra i 17 e i 35 g/l.

Extra Dry

Spumante con residuo zuccherino fra i 15 e i 20 g/l.

Fermentazione

Processo di trasformazione degli zuccheri in alcol e anidride carbonica.

Metodo Charmat O Italiano

La spumantizzazione avviene in autoclave.

Metodo Classico

Spumantizzazione e rifermentazione in bottiglia.

Millesimato

Spumante che deriva da mosti di un’unica annata di eccezionale qualità. Nel nostro caso è la selezione personalizzata del cantiniere dalle migliori vigne.

Perlage

E’ formato dalle bollicine di anidride carbonica che si sprigionano dal fondo del calice di spumante. Devono essere molto piccole e persistenti.

Retrogusto

Il complesso delle sensazioni avvertite dopo aver deglutito lo spumante.

Sapido

Vino equilibrato in acidità e sali minerali.

Iscriviti alla nostra newsletter

© Copyright 2023 Azienda Agricola Bortolin Alessandro
Via Santo Stefano 31 - Santo Stefano, 31049 - Valdobbiadene (TV)
Tel e Fax: +39 0423 901 201
P.IVA: 02296290303

Contatti | Privacy terms | Cookie policy | Condizioni di vendita